Skip to content
Nuovo Albergo CentroNuovo Albergo Centro
Nuovo Albergo Centro
  • HOME
  • BLOG
  • FAQ
  • CAMERE
  • SERVIZI
  • PARCHEGGIO
  • CONTATTI
  • PRENOTA
 
  • HOME
  • BLOG
  • FAQ
  • CAMERE
  • SERVIZI
  • PARCHEGGIO
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Set162019
blog

Castello Miramare Trieste : Storia orari e biglietti

Il Castello Miramare a Trieste è una delle attrazioni maggiori della città, si trova sul promontorio di Grignano ed è stato costruito a picco sul mare, il parco che lo circonda è di rara bellezza.

Oggi il castello insieme con il parco fanno parte del museo storico, è possibile visitarli entrambi durante gli orari di apertura al pubblico.

Castello Miramare storia

Voluto da Massimiliano d’Asburgo e realizzato dall’ingegnere austriaco Carl Junker rispecchia il gusto dell’epoca e il desiderio di mostrare la propria posizione sociale attraverso un’architettura sobria ma imponente.

La sua costruzione risale intorno al 1860 anno in cui Massimiliano d’Asburgo e Carlotta del Belgio ne presero possesso vivendo soprattutto il primo piano, i restanti due piani sono stati concepiti per stupire gli ospiti.

Il parco che avvolge il castello è frutto della volontà e delle conoscenze botaniche, infatti il terreno che circonda il castello era una landa carsica, solo anni di duro lavoro hanno permesso di ottenere la fitta vegetazione che vediamo oggi.

Nel parco sono presenti molte varietà di piante alcune rare e altre esotiche, troviamo sculture, serre, sicuramente è da non perdere la casetta svizzera, il lago dei cigni e la cappella di San Canciano.

Sempre all’interno del parco sono presenti le scuderie che erano adibite al deposito delle carrozze e alla cura dei cavalli, con il tempo hanno conosciuto usi diversi fino ad oggi che sono sede di mostre temporanee.

Completa il giro turistico il Castelletto, una piccola residenza dalle dimensioni più ridotte ma secondo lo stile del castello che si trova immersa nel parco con un delizioso affaccio sul porticciolo di Grignano.

Castello Miramare Trieste Sissi

Nel 1867 Massimiliano d’Asburgo muore e Carlotta torna in Belgio dalla sua famiglia, il castello ospiterà per alcuni periodi la famiglia Asburgo, la stessa Sissi ( Elisabetta di Baviera moglie di Francesco Giuseppe I d’Austria) tra il 1869 e il 1896 soggiorna nel Castello per almeno quattordici volte, infatti sono giunte delle testimonianze che attestano la sua presenza a Miramare.

Dopo alcune vicissitudini nel 1995 il Castello diventa Museo Storico e viene affidato alla soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia.

Castello Miramare Trieste orari

Il castello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Il parco da ottobre a febbraio tutti i giorni 8 alle 16, da marzo a settembre tutti i giorni dalle 8 alle 19.

Castello Miramare Trieste prezzi

Ogni prima domenica del mese da ottobre a marzo l’accesso al Museo è libero per tutte le categorie di pubblico.

Il Parco è liberamente accessibile dagli ingressi di Viale Miramare, Grignano e via Beirut secondo gli orari di apertura.

IL biglietto ridotto è di 2 euro applicabile ai cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Il costo del biglietto a prezzo pieno è di 8 euro.

Category: blogBy Paolo Cavaniglia16 Settembre 2019

Author: Paolo Cavaniglia

https://www.magellano.it/

Post navigation

PreviousPrevious post:Kleine Berlin: complesso di gallerie antiaeree a TriesteNextNext post:Cattedrale di San Giusto a Trieste

Related Posts

Trieste Gusti e Sapori
12 Luglio 2024
Trieste Spiagge da non perdere
10 Luglio 2024
La Via Flavia: un lungo percorso di trekking in Friuli-Venezia Giulia
4 Luglio 2024
I vini del Carso
12 Aprile 2020
Piatti tipici di Trieste : scoprire la cucina triestina
12 Febbraio 2020
Kleine Berlin: complesso di gallerie antiaeree a Trieste
12 Dicembre 2019
HOTEL CENTRO TRIESTE
  • HOME
  • BLOG
  • FAQ
  • CAMERE
  • SERVIZI
  • PARCHEGGIO
  • CONTATTI
  • PRENOTA
CONTATTACI

+39 040 3478790

+39 329 1032611

info@hotelcentrotrieste.it

""
1
Nome
Cognome
Email
Messaggio
0 /
Previous
Next

Privacy Policy | Cookie Policy |
Impostazioni

SUI SOCIAL

Find us on:

FacebookTwitterGoogle+YouTubeTripAdvisor