Skip to content
Nuovo Albergo CentroNuovo Albergo Centro
Nuovo Albergo Centro
  • HOME
  • BLOG
  • FAQ
  • CAMERE
  • SERVIZI
  • PARCHEGGIO
  • CONTATTI
  • PRENOTA
 
  • HOME
  • BLOG
  • FAQ
  • CAMERE
  • SERVIZI
  • PARCHEGGIO
  • CONTATTI
  • PRENOTA
Dic122019
blog

Kleine Berlin complesso di gallerie antiaeree a Trieste

Il Kleine Berlin ( letteralmente: piccola Berlino ) è un complesso di gallerie antiaeree che risale alla seconda guerra mondiale.Fa parte delle ricchezze da scoprire della Trieste sotterranea, infatti le quattro gallerie comunicanti si trovano sotto la città con lo scopo di difendere soldati e civili dai bombardamenti aerei.

Tre gallerie erano per i civili italiani, l’ultima era stata costruita per l’esercito tedesco, infatti proprio a Trieste il comando delle SS aveva messo la sua sede logistica da dove poter controllare e gestire tutto il litorale adriatico, al comando vi era il generale Odilo Lotario Globočnik.

Globočnik viveva presso villa Ara e espletava le sue funzioni militari nel Palazzo di Giustizia, questo spiega perché la quarta galleria si trovi proprio sotto quest’area. In realtà il generale si era fatto costruire un passaggio segreto, una scala a chiocciola che conduce da casa sua direttamente al rifugio senza dover passare esternamente, così come il palazzo del Tribunale.

Visitando il complesso di gallerie a Trieste salta subito agli occhi la differenza tra la zona italiana e quella tedesca, la struttura destinata ai soldati è meglio organizzata negli spazi, ha delle diramazioni con ambienti pensati per usi diversi (infermeria, bagni, stanze ad uso esclusivo dei gradi più alti della gerarchia, magazzini ecc. ecc.) diversamente da quella destinata ai civili che ha una struttura molto più semplice e lineare.

In seconda battuta nei due settori i materiali utilizzati e l’accuratezza nell’esecuzione delle gallerie è molto diversa, prova ne è il fatto che gli anni di abbandono hanno portato a un degrado visibile della parte italiana dove la natura sembra abbia la meglio, in alcuni locali la presenza di acqua sul pavimento e di stalattiti trasformano l’ambiente facendolo somigliare a una grotta naturale.

All’esecuzione del Kleine Berlin parteciparono molte ditte italiane, ognuna di lavoro era destinata a una sola parte del progetto in modo che nessuno conoscesse la natura e grandezza esatta dell’opera in un clima di segretezza militare.

Il desiderio dei triestini è di conservare questo luogo che racconta la storia della loro città, una pagina dolorosa che non deve essere dimenticata, la volontà del comune è quella si trasformarla in un museo, ad oggi è gestita dal Club Alpinistico Triestino che l’ha aperta al pubblico per visite guidate.

Kleine Berlin Trieste visite guidate

L’ingresso al complesso di gallerie è a via Fabio Severo davanti al civico n° 11, da lì si inizia la visita partendo dalla parte tedesca e si prosegue finché è possibile dato che gli ultimi locali sono perennemente allagati.

Il Kleine Berlin si può visitare solo in gruppo e seguendo la guida, un volontario guida il tour in un tuffo nel passato della storia della città.

Kleine Berlin Trieste orari

E’ possibile visitare il Kleine Berlin ogni ultimo venerdì del mese alle ore 18.00 e alle ore 20.00,per accedere alla visita guidata del complesso antiaereo basta presentarsi in via Fabio Severo con ingresso di fronte al civico 11.

Durante la visita è meglio indossare scarpe e abbigliamento comode e che tengano conto della bassa temperatura e dell’umidità presente nelle gallerie.

Kleine Berlin costo

Il costo del biglietto è di 3 euro, non c’è bisogno di prenotazione se si accede l’ultimo venerdì del mese.

Category: blogBy Paolo Cavaniglia12 Dicembre 2019

Author: Paolo Cavaniglia

https://www.magellano.it/

Post navigation

PreviousPrevious post:Piatti tipici di Trieste : scoprire la cucina triestinaNextNext post:Castello Miramare Trieste: Storia orari e biglietti

Related Posts

I vini del Carso
12 Aprile 2020
Piatti tipici di Trieste : scoprire la cucina triestina
12 Febbraio 2020
Castello Miramare Trieste: Storia orari e biglietti
16 Settembre 2019
Cattedrale di San Giusto a Trieste
16 Settembre 2019
Cosa vedere a Trieste e dintorni? 9 mete da non perdersi
6 Giugno 2019
HOTEL CENTRO TRIESTE
  • HOME
  • BLOG
  • FAQ
  • CAMERE
  • SERVIZI
  • PARCHEGGIO
  • CONTATTI
  • PRENOTA
CONTATTACI

+39 040 3478790

+39 329 1032611

info@hotelcentrotrieste.it

""
1
Nome
Cognome
Email
Messaggio
0 /
Previous
Next

Privacy Policy | Cookie Policy |
Impostazioni

SUI SOCIAL

Find us on:

FacebookTwitterGoogle+YouTubeTripAdvisor